Il processo si conclude rapidamente con l’ottenimento della pratica di richiesta fido già strutturata secondo i criteri bancari e pronta per essere presentata agli istituti di credito.
Se la prevalutazione è positiva si apre la seconda fase detta istruttoria. Ti chiediamo una serie di dati e informazioni aggiuntive con i quali Fidoimpresa procede all’analisi di bilancio e agli approfondimenti necessari.
Il primo step è una fase di prevalutazione in cui, partendo dall’analisi delle informazioni di base, Fidoimpresa è in grado di quantificare subito la percentuale di bancabilità della tua richiesta unitamente al rating della tua Azienda.
Semplifichiamo il rapporto con gli istituti di credito, confezionando in pochi clic le tue pratiche di richiesta fidi pronte da presentare alla banca e fornendoti inoltre tutti gli strumenti necessari a migliorare il tuo rating.
Permettiamo di ampliare il tuo business mettendo a disposizione dei tuoi Clienti i più evoluti strumenti di accesso al credito, di assistenza e di informazione creditizia con report personalizzabili con il tuo brand.
Come funziona ?Riduciamo costi di struttura e tempi di risposta fornendo in outsourcing i servizi di istruttoria di pratiche fido, di informazione commerciale e in generale di monitoraggio della clientela.
Come funziona ?Anche nel 2018 si stanno concretizzando le aspettative di inizio anno relative all’export nazionale ovvero che il Made in Italy vince e convince ancora una volta i mercati...
“Il legame tra la digitalizzazione d’impresa e la protezione aziendale attraverso le più moderne soluzioni di cybersecurity è e sarà sempre più indissolubile”.Questo il...
Se occorreva il definitivo segnale per confermare la generalizzata e già avviata ripresa economica in atto, questo non che poteva che arrivare dal settore immobiliare.In tutte le...